
TANICHE IN HDPE
omologate ADR
Le nostre taniche omologate secondo la normativa ADR sono realizzate in polietilene ad alto peso molecolare, un materiale molto performante che conferisce al canestro grande robustezza, caratteristica fondamentale…

FLACONI IN HDPE
per diverse tipologie di settore
La nostra gamma di flaconi e bottiglie in plastica (polietilene ad alta e bassa densità) è composta da numerose linee in grado di soddisfare i diversi settori di appartenenza dei nostri clienti, personalizzato con stampa serigrafica o con sleever.

VASI E BARATTOLI
dal food, alla cosmetica
I nostri vasi possono essere realizzati in HDPE, PET, PP e PS: sono particolarmente indicati per chi opera nel settore della cosmetica e nel settore alimentare. La gamma parte da 150 ml a riva fino a 1000 ml, con la possibilità di personalizzare il colore.

CISTERNE IBC
robuste e durature
IBC in HDPE da 1000 Litri. Sicure ed affidabili per il trasporto di prodotti pericolosi e lo stock nei magazzini interni ed esterni, queste cisterne sono corredate da una gabbia metallica molto robusta solidale al pallet che ne garantisce la stabilità.

FUSTI
i migliori sul mercato
I nostri fusti in plastica sono omologati per qualsiasi tipo di prodotto e sono anche idonei al contatto con gli alimenti. La loro forma consente uno stoccaggio sicuro ed un travaso molto comodo grazie ai due bocchelli che ne permettono lo sfiato anti-glug

TAPPI e ACCESSORI
per ogni applicazione
Tappi di diverse misure e tipologie, disponibili numerosi colori e con possibilità di sfiato. Gli accessori comprendono varie applicazioni tra cui versatore per AdBlue, rubinetto per tanica, sotto tappo e molto altro
PLASTICA POST CONSUMO
diamo sostenibilità al futuro
Blowpack ha ottenuto la certificazione per ridurre gli sprechi di plastica e valorizzare i rifiuti provenienti da raccolta differenziata. Questo è uno dei tasselli fondamentali verso la salvaguardia dell’ambiente e la sostenibilità aziendale.
Nello specifico, la certificazione è fondamentale perchè introduce il concetto di “qualità” nelle plastiche da riciclo, grazie anche al concetto di “rintracciabilità” dei materiali riciclati. La certificazione fa riferimento alle percentuali di riciclato riportate nella circolare 4 agosto 2004, attuativa del DM 203/2003 sul Green Public Procurement, e alla norma UNI EN ISO 14021.
L’utilizzo di materiali riciclati nasce dall’esigenza di rendere maggiormente visibili e più facilmente identificabili i beni in materie plastiche da riciclo che vengono destinati alle Pubbliche Amministrazioni e/o alle società a prevalente capitale pubblico, nonché alla GDO (Grande Distribuzione Organizzata), e per creare un valore del marchio da spendere in termini di marketing e visibilità al consumatore dell’imballo.